sabato 26 gennaio 2013

PNEUMAtic circUS” di Berlino

Lello BAVENNI al “PNEUMAtic circUS” di Berlino

Più di un centinaio di artisti postali internazionali sono stati invitati dall'Istituto Italiano di Cultura a contribuire con immagini, testi e capsule per posta pneumatica a partecipare a Transmediale 2013
Haus der Kulturen der Welt Berlino
dal 29 gennaio al 3 febbraio 2013

Un progetto speciale di arte in rete si svolgerà presso transmediale 2013 BWPWAP. Il festival ospiterà il primo progetto artistico sempre in rete con un messaggio pneumatico: PNEUMAtic circUS. Si tratta di un’interazione a distanza tra una vasta rete di networkers internazionali e gli attivisti, i visitatori e gli artisti presenti a transmediale. Più di un centinaio di artisti postali internazionali sono stati invitati dall’Istituto Italiano di Cultura a contribuire con testi e capsule posta pneumatica da utilizzare da parte dei visitatori del festival per piccole azioni e performance presso la Haus der Kulturen der Welt di Berlino.
Tra i cento artisti invitati vi è anche il Napoletano di Vico Equense Lello Bavenni.
Nella capsula cilindrica realizzata appositamente da Bavenni, i visitatori interagendo, troveranno una serie di “puzzles” da ricomporre, raffiguranti immagini di sue opere, e messaggi auguranti la coesistenza pacifica tra i popoli.
La rete OCTO verrà utilizzata per attivare vari tipi di comunicazione e progetti tra le diverse aree del festival, ma ospiterà anche il circo pneumatico, un progetto a cura di Vittore Baroni.
In uno scontro creativo di tecnologie obsoleta, ma innovative per l'arte, Pneumatici Circo è una scultura vivente cinetica, un fai-da-te prototipo è la parodia di una rete sociale d'impresa, un'esperienza virtuale attivata fisicamente in 3D attraverso messaggi che viaggiano in contenitori cilindrici e realizza una vera e propria azione: una sfida per tutti i soggetti che verranno coinvolti nell'esperienza degli "anelli Circus" (che è l'area specifica dell'installazione dedicata agli interventi estemporanei).

lunedì 1 ottobre 2012

Saccheggio dello Studio - 3

realizzazione, da parte del pubblico, di
"puzzles" raffiguranti opere di Lello Bavenni
Sabato 6 ottobre 2012, dalle ore 16 alla 20, organizzata da Azionearteprojects, di Vico Equense, il M.stro Lello Bavenni patecipa alla Ottava edizione Nazionale del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani) con la performance "Il saccheggio dello Studio",  ripresentata dopo il successo nelle passate edizioni. Nello spazio Studio contenitore, i visitatori troveranno una serie di opere e ne potrà avvenire il prelievo: SACCHEGGIO. Sono predisposte, altresì, piccole schede ove si lascerà il segno della propria presenza. Insieme a foto e filmati il materiale raccolto, servirà alla realizzazione di una pubblicazione, quale opera collettiva, a testimonianza della dialettica espressiva sviluppatasi nell'occasione.
Per partecipare all'happening de "Il saccheggio dello studio" basta telefonate al n. 3477074107.

mercoledì 20 giugno 2012

Medio Oriente, 28 giugno - 9 luglio 2012

“Gesù. Il corpo, il volto nell'arte”
Cairo, St. Caterina, Eilat, Gerusalemme, Nazaret, Petra, Amman

venerdì 1 ottobre 2010

Il saccheggio dello studio

Per tutta la giornata di sabato 9 ottobre 2010 dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 20.00 con la sponsorizzazione del Centro culturale Paul Whistler, e del Centro Il Cardine, di Vico Equense, il M.stro Lello Bavenni partecipa alla sesta edizione nazionale del Contemporaneo promossa dall' AMACI (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani) con la performance “Il saccheggio dello studio”. Nello spazio Studio contenitore, potrà avvenire il prelievo di fogli/opere da parte di visitatori, che si avvicenderanno a gruppi e a loro volta lascieranno su appositi biglietti un segno di presenza, ispirato all'evento, che insieme a foto e filmati servirà per realizzare una pubblicazione quale opera collettiva, opera finale-testimonianza della dialettica espressiva sviluppatasi per la collaborazione di diversi individui in un unicum partecipativo - Per poter partecipare all'happening-performance de “Il saccheggio dello Studio” non necessitano competenze specifiche, bisogna solo contattare il 3477074107 per prenotarsi.

giovedì 20 maggio 2010

Resistenza a oltranza

Titolo dell'evento: resistenza a oltranza
città: Maracalagonis - Cagliari
spazio espositivo: Calaserena Village
data vernissage: 30 maggio 2010
data chiusura: 6 giugno 2010
orario vernissage: ore 12,00
autore: Lello Bavenni
genere: arte contemporanea: opere su carta

giovedì 1 ottobre 2009

Three project/one exhibition

Capri, Centro Ignazio Cerio
11-18 ottobre 2009 h. 11-13 / 18-20
71 fogli/storia + 1 box

Bavenni allestisce in parete 71 fogli/storia strutturati nel modo di un andamento delle onde di un mare dai movimenti incontrollati, come dell'acqua in genere, agitata da un vento leggero ed incostante.
Così le immagini si presentano, alcune parallele allo sguardo, altre di seghembo, altre ancora di sbiego, ecc. Tutte insieme formano una composizione variegata di motivi e colori, di luci e di riflessi (anche delle luci artificiali che si riflettono nelle plastiche che custodiscono i lavori stessi).

Poi un contenitore a mensole, un espositore, ospita altrettanti fogli dipinti e disegnati: diversi soggetti e diversi periodi di attività, stili e materiali sperimentati in anni di lavoro.. Tutti sono posti alla consultazione come se si sfogliasse un espositore di cartoline, di libri...